top of page

IL PERIMETRO DELLE FIGURE PIANE

Il perimetro delle figure piane si calcola sommando tutti i lati della figura.

Nei poligoni regolari (che hanno tutti i lati uguali) e nel triangolo equilatero, però, si può moltiplicare la misura di uno dei lati per quanti sono i lati totali del poligono.

L'AREA DELLE FIGURE PIANE

Per calcolare l'area delle figure piane dobbiamo applicare formule diverse ad ogni figura.

FIGURA

FORMULA DIRETTA

FORMULE INVERSE

Quadrato_edited_edited_edited.jpg

QUADRATO

rettangolo_edited.jpg

RETTANGOLO

parallelogramma_edited_edited.jpg

PARALLELEPIPEDO

rombo_edited.jpg

ROMBO

triangolo_edited.jpg

TRIANGOLO

trapezio.png

TRAPEZIO

pentagono.png

POLIGONI REGOLARI

cerchio.jpg

CERCHIO

torna su

immagine per aree.png
Immagine-bianca copia.png
Immagine-bianca.png
Immagine-bianca.png
Immagine-bianca%2520copia%25205_edited_e
_edited.jpg
Immagine-bianca%20copia%202_edited.jpg
Immagine-bianca%20copia%203_edited.jpg
Immagine-bianca%20copia%204_edited.jpg
_edited.jpg
Immagine-bianca copia 5 2 copia.png
Immagine-bianca%20copia%205%202%20copia%
Immagine-bianca%20copia%205%202%20copia%
Immagine-bianca%20copia%205%202%20copia%
_edited.jpg
_edited.jpg

© 2019 by Nicole Cianci

bottom of page